Ci sono storie che hanno lasciato un’impronta. Questa è una di quelle.
Vi accompagneremo alla scoperta della storia d’amore più bella del Rinascimento Italiano, una storia semplice e piena di Amore.
L’ Arte di Raffaello era apprezzata ovunque. Nei salotti aristocratici non si parlava che di quel ragazzo elegante e talentuoso poco più che ventenne. Persino il Papa decise di abbellire con i suoi dipinti le stanze del proprio appartamento, e che per farlo avrebbe ricoperto le opere dei grandi maestri. Fu in quel periodo che il cuore dell’artista visse un amore incontrollabile e travolgente, non per la donna alla quale era promesso sposo, ma per un’umile fornaia di Trastevere: Margherita.
E accade in un ultima notte di passione con la sua amata Fornarina che egli tornando a casa da li a pochi giorni si ammalò e morì.
Rimanendo per la storia del tempo fino ai giorni nostri l’unico e solo Principe dell’Arte.
La più bella storia d’amore del Rinascimento italiano è conservata con l’artista al Pantheon, i suoi profumi sono custoditi in una preziosa collezione di Extrait de Parfum.