L’eleganza di un brindisi trasformata in profumo.
Due eccellenze dell’artigianato si incontrano ancora una volta in una creazione che celebra il savoir-faire e il lusso contemporaneo. Dalla collaborazione tra Xerjoff e Maison de Venoge, storica casa di Champagne fondata nel 1837 e rinomata per il suo iconico Princesse Rosé de Venoge, nasce Louis XV 1722 Rosé: una fragranza che interpreta in chiave olfattiva la raffinatezza e la sensualità di un calice di champagne rosé.
Come le bollicine che danzano nel bicchiere, Louis XV 1722 Rosé si apre con un’esplosione fruttata di frutti rossi che cattura immediatamente i sensi. È un inizio brillante, effervescente, che richiama il colore seducente e la vivacità dello champagne da cui trae ispirazione.
Nel cuore, la rosa delicata si fonde con le sfumature sensuali della prugna e del legno di cedro, evocando l’aroma complesso e vellutato di un grande rosé millesimato. Le note si fondono come bolle dorate che risalgono lentamente, diffondendo un senso di festa, eleganza e desiderio.
Sul fondo, la fragranza si adagia su un abbraccio caldo e sofisticato di vaniglia e amyris. Quest’ultimo, spesso chiamato “sandalo delle Indie Occidentali”, regala un tocco di morbidezza legnosa e cremosa, amplificando la sensazione di comfort e nobiltà. È la nota che chiude la composizione come un brindisi finale, lasciando una scia luminosa e raffinata.
Louis XV 1722 Rosé è più di un profumo: è un omaggio alla bellezza della vita, alla celebrazione del momento, al piacere di condividere l’eccellenza. Un gioiello olfattivo firmato Xerjoff, nato dall’incontro tra l’arte della profumeria e la tradizione dello Champagne de Venoge.