SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER IMPORTI SUPERIORI A 60€ - ACQUISTA ORA!

Times Square

Tipologia -

Informazioni aggiuntive

Marchio

Formato

EAN

nterpreta
BRUNO JOVANOVIC
Profumiere

Note di Testa: Accordo Nocciola, Accordo Rossetto “Glossy”
Note di Cuore: Osmanto, Tuberosa
Note di Fondo: Legno di Sandalo, Legno di Gajac, Styrax

138,00

Share

Times Square

La Storia:

I – IV
TIMES SQUARE

Atto I Scena IV

New York puzza di tabacco grezzo e denso gas di scarico. Per le strade, gli ingorghi sembrano non finire mai. E puzza di gomme roventi e di vapore stantio. La gente è strana. La ragazza alla moda, sui suoi tacchi a spillo verde-fluo, ordina un pretzel enorme. E puzza del lurido cibo delle bancarelle. Di fritto e di cannella. Di senape e caramello.

La ciliegia del rossetto color sangue della puttana si mescola alla fragola della sua gomma da masticare. Le viuzze laterali sono pattume e piscio. Ma fatti strada tra la calca di ragazze in coda per lo spogliarello, per l’ennesimo addio al nubilato, e verrai investito da scie di tuberosa e garofano. Stasera ho voglia di fare quattro passi. Prendermi un hamburger e delle frittelle di granchio. E cammin facendo respirare i miasmi della città.

  Amo questa città. Quanto la amo.

Filosofia dell’opera della vita in quattro atti

ATTO I

l ciclo delle esperienze, delle scoperte, dei luoghi e dei viaggi.

ATTO II

Monologhi interiori, stati d’animo, riflessioni e intime meditazioni, luci ed ombre dell’umana natura.

ATTO III

elazioni sentimentali. Innamoramento e amore, affetti e tradimenti.

ATTO IV

Il mondo dei sogni. Le più improbabili e fantastiche costruzioni oniriche senza odore né colore.

Quando abbiamo iniziato a sviluppare la nostra linea di fragranze, è venuto in modo così naturale per noi sviluppare un concetto attorno a una forma d’arte radicata nella cultura e nella tradizione italiana: l’Opera. In ogni singola scena di un’opera, alcuni attori accanto al personaggio principale, così come l’elemento dell’impostazione stanno cambiando. Allo stesso modo, nelle nostre vite possiamo cambiare la “maschera” (il nostro sguardo, lo stile di vita, le amicizie, il tono della nostra voce o il registro del nostro discorso), ma non potremmo mai separarci dalla nostra più profonda umanità. Cosa rende un profumo un capolavoro, ma che ha il potere di evocare ricordi olfattivi? Una linea di profumi, quindi, è davvero una collezione – piuttosto che un gruppo di fragranze sotto la stessa marca – quando i diversi ricordi olfattivi sono collegati da un filo comune.