CALE’ FRAGRANZE D’AUTORE DAL PROFUMO ALLE PAROLE
“Mettiamoci in ascolto dei profumi”, invita Silvio Levi “senza concentrarci sugli ingredienti della piramide olfattiva e senza chiedere da quali racconti abbiano preso vita. Sarà sorprendente scoprire quanto si possa entrare in ogni singola storia, come ci si possa ritrovare a farne parte, perché il linguaggio del profumo non ha nulla da invidiare alla musica, alla poesia e alla pittura: comunica emozioni in modo vero, toccando le corde dell’anima “Ascoltare” un profumo di Calé Fragranze d’Autore evocherà sensazioni uniche e scopriremo che le prime parole richiamate alla mente, quasi sempre, sono presenti nel testo che ha dato vita a ogni fragranza!
IL PACKAGING
L’accento è sempre posto sul profumo, ecco perché questo elemento grafico distintivo colorato di rosso caratterizza il brand. Ogni dettaglio del packaging è curato minuziosamente, così come il nastrino annodato a mano sul tappo e la “striscia telegrafica” di carta avvolta intorno al flacone, da srotolare e leggere, che riporta il racconto che ha ispirato la fragranza.
LA STORIA DI SILVIO LEVI
Nato a Milano e laureato in Chimica Organica, Silvio Levi ha svolto attività di ricerca in diverse aziende farmaceutiche. Nel 1995 prende la direzione di Calé Srl, società di distribuzione di profumeria fondata nel 1955 dal nonno paterno, costituita su una solida esperienza che risale agli Anni 20. Considerato uno dei maggiori esperti della cosiddetta Profumeria Artistica è stato ideatore e co-fondatore di manifestazioni quali Pittimmagine Fragranze a Firenze dal 2003,Masterpieces a Bologna dal 2005 al 2008 ed Esxence a Milano dal 2009 nota come la più prestigiosa manifestazione internazionale del settore.
Ha coordinato e pubblicato la traduzione dei libri dei grandi profumieri Guy Robert “Les sens du Parfum” e Maurice Maurin “La sagesse du Crèateur de Parfums” ed è coautore con Ornella Pastorelli del libro “Leggere il profumo” oltre ad aver pubblicato numerosi articoli sul tema della Profumeria.
Nel 2008 ha dato vita al marchio Calé Fragranze d’Autore con profumi creati sotto la sua guida insieme a Nasi d’eccezione del calibro di Mark Buxton, Maurizio Cerizza e Arturetto Landi, a cui ha abbinato brani musicali appositamente composti in collaborazione con Philip Abussi.